Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In vendita!

HAQUOSS D11 – KH REDUX 1000ml

Haquoss D11 riduce gradualmente il KH (durezza carbonatica) stabilizzando di conseguenza anche il pH.  A seconda del biotopo del vostro acquario, il KH è differente poiché non tutti i pesci ed i crostacei vivono nello stesso tipo di acqua. 

In un acquario con pesci di acqua tenera (Cardinali, Scalari, Discus ed Apistogramma) il valore del KH dove essere 2/4°, con pesci di comunità (Neon,  Rasbore e Corydoras) si predilige un valore di KH pari a 4/6°, in presenza di Poecilidi (Guppy, Molly, Xipho e Platy) deve rimanere sui 6/9° mentre con Ciclidi africani (Aulonocara, Pseudotropheus, etc… )  il KH deve essere 8/12°. Con crostacei in genere il livello ottimane è 2/4°. 

In tutti i casi il pH deve sempre essere stabile tra i 6,8° ed i 7,2°. Prodotto innocuo per pesci e crostacei. Attenersi scrupolosamente alle istruzioni. 

 

DOSAGGIO: 25ml (1 tappo = 5ml per 20lt) ogni 100lt d’acqua abbassano di 2° il KH. Ridurre il KH non oltre 1° al giorno. Se necessario ripetere l’operazione ogni due/tre giorni fino al raggiungimento del valore desiderato ed aerare abbondantemente durante il trattamento, senza aggiungere CO2. Monitorare quotidianamente i valori di pH e KH avvalendosi dei test in commercio, durante il trattamento. 

 

IMPORTANTE: non usare il prodotto in presenza di ghiaia contenente dei carbonati poiché questi si scioglierebbero durante il trattamento e il valore del KH non si abbasserà mai. 

Carrello