Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In vendita!

HAQUOSS ION EXCHANGE RESIN 500ml/350gr

Haquoss ION EXCHANGE RESIN -KH/GH è una particolare resina studiata per l’abbattimento immediato del KH (durezza carbonatica) e del GH (durezza totale) in acqua dolce. 

Il valore di KH consigliato (ovvero il contenuto dei sali carbonati disciolti nell’acqua) è di circa 5/7° mentre il GH (ovvero il contenuto dei i sali minerali disciolti nell’acqua) deve essere intoro ai 10/12°. Entrambi i valori tendono a salire quando vengono effettuati cambi parziali in acquario utilizzando l’acqua del rubinetto. 

Il KH deve essere diminuito solo di 2°/3° al giorno. 

 

DOSAGGIO: 400grammi circa eliminano 1000/1200 gradi di durezza temporanea e totale. 

Ciò significa che se un acquario da 100lt ha valori pari a 10° di KH e 20° di GH, e si travasano 50lt d’acqua attraverso la resina, il valore del KH scenderà a 5°/6° ed il GH scenderà a 10°/12°con un consumo delle resine di 250 gradi di durezza sui 1000/1200 disponibili: questo è un consumo dedotto matematicamente dalla precedente equivalenza ma la durata delle resine dipende molto anche del valore del GH (durezza totale) poiché più questo è alto e più velocemente le resine si consumano.  

Quando la resina è satura non rilascia i carbonati assorbiti ma semplicemente non li elimina più. 

 

IMPIEGO: Inserire la resina nella calzetta in dotazione, chiuderla e metterla all’interno di un imbuto posizionato sulla bocca di una tanica in plastica pulita. Asportare la quantità necessaria di acqua da trattare e farla scorrere lentamente attraverso la resina affinché cada nella tanica.  

Tutta quest’acqua avrà un KH ed un GH di circa 0°/1° con effetto immediato. 

Se i valori non si fossero abbassati del tutto, ripetere l’operazione. 

Si consiglia di misurare i valori di pH (6.5/7.5°), KH (5/7°) e GH (10°/12) prima di reintrodurre l’acqua in acquario.

Se il valore di pH si fosse abbassato scuotere semplicemente per un minuto, con forza, la tanica dell’acqua poiché ciò causa un’ossigenazione della massa riportando il pH ai valori precedenti. 

Dopodiché, inserire l’acqua trattata in acquario ed aggiungere HAQUOSS DM1 CONDITIONER e HAQUOSS DM2 ALIVE. 

 

IMPORTANTE: se il fondo dell’acquario (ghiaia o fertilizzante) fosse parzialmente calcareo (cioè contenesse una notevole percentuale di sali carbonatici), ogni volta che si immette acqua con KH e GH a valori 0° i sali carbonatici contenuti nel fondo continuerebbero a sciogliersi non facendo abbassare KH. In questo caso, l’unico rimedio è cambiare la ghiaia con una inerte. Seguire attentamente le istruzioni poiché la resina è molto forte ed un sovradosaggio potrebbe abbassare troppo i valori di KH e GH. 

 

Carrello